Le piattaforme di giochi online da molto tempo accolgono sezioni di esports e virtual games sportivi. In pratica, il mondo tradizionale dei videogiochi con i suoi temi classici e ambientazioni più conosciute approda dove il betting sportivo (scommesse) è una passione, una professione, una responsabilità (gioco sicuro).
Il termine Esports è inglese e significa giochi elettronici, nasce grazie alla rivoluzione del mondo games attraverso piattaforme e console multiplayer che mettono in contatto per un gioco a competizione o collaborativo più giocatori. Essere gamer però non è più soltanto un hobby, è anche una professione e uno sport, ci sono competizioni nazionali e internazionali, squadre che nascono come è successo di recente a Torino e, le società di sviluppo si avvangolo delle abilità dei giocatori migliori per testare i loro prodotti da lanciare sul mercato.
I virtual games sportivi sono la versione grafica, interattiva a 3D degli sport tradizionali, in sostanza, se non puoi vedere una partita di calcio o un match di basket puoi seguire o aggiungere questa versione videogame degli sport, con partite, campionati, stagioni e le loro tabelle con classifiche generali e voti sui giocatori.
Dove trovare le migliori piattaforme di gioco e streaming?
Con Google e altri motori di ricerca è semplice cercare e trovare diversi bookmaker per le scommesse sportive, i giochi di carte e casinò che offrono sezioni di esport e virtual games, in questo articolo ne consiglieremo due, la prima la potete conoscere leggendo questo testo: recensione Melbet.
Per scegliere le migliori piattaforme di betting sportivo, anche solo per seguire lo streaming, è importante conoscere alcune caratteristiche importanti, soprattutto prima di inserire soldi per creare un deposito finalizzato al gioco.
Caratteristiche principali di una buona piattaforma online
- Origini della piattaforma bookmaker: chi ha creato il sito e la piattaforma? Chi propone i giochi e chi crea le diverse sezioni del bookmaker?
- Licenze per operare legalmente: dall’Italia la più importante è rilasciata dall’AAMS, vengono rilasciate anche da società di altri paesi, ad esempio Malta, Caracau, Londra, Cipro e permettono alla piattaforma di essere presente e presentare i suoi giochi, casinò e servizi di betting sportivo anche in Italia.
- Presenza di schede informative su modalità di gioco, creazione deposito per versamento finalizzato al gioco e prelievo delle vincite, bonus di benvenuto o promozionali utili per testare le funzione dei giochi. Sono importanti anche informazioni e sensibilizzazione per gioco sicuro, responsabile e moderato.
- Modalità di registrazione e permesso al gioco solo per maggiorenni e persone non dipendenti. In Italia il gioco d’azzardo e le scommesse sono vietate ai minorenni, per questo motivo, al momento dell’iscrizione è importante la richiesta della carta d’identità o del codice fiscale tra i dati richiesti.
- Assistenza clienti disponibile: le piattaforme di betting e casino sono semplici da usare sia da computer che su dispositivi mobile, tuttavia, qualche incomprensione sul funzionamento o sulla parte finanziaria può capitare, per questo è sempre importante leggere le condizioni prima di versa soldi. L’assistenza cliente, in genere, viene fornita h24 tutti i giorni usando live chat, e-mail e numero telefonico dedicato ad esporre problemi tecnici o per domande e richieste.