Come proteggere e controllare i nei

 

I nei sono delle piccole macchie di pigmento composte da un’insieme di cellule chiamate melanociti, che sono responsabili del colore più scuro rispetto alla superficie adiacente della pelle.

Solitamente si tratta di formazioni innocue. Molti di essi ce li abbiamo sin da quando siamo piccoli, altri possono formarsi nel corso della vita. Proteggere e monitorare i nei è fondamentale per evitare che questi evolvano in forme di tumore della pelle anche piuttosto pericolosi. Un continuo monitoraggio ci permetterà di rilevare in tempo cambiamenti e segnali sospetti, in modo da intervenire tempestivamente consultando un medico dermatologo.

I danni solari

L’eccessiva ed errata esposizione solare può far sviluppare i tumori della pelle da nei già esistenti. Per ridurre al minimo questo rischio è bene adottare alcune norme buon comportamento, tra cui evitare l’esposizione nella fascia oraria tra le 10:00 e le 16:00, l’utilizzo di una crema solare con grado di protezione adeguato. Soprattutto quando siamo al mare, poi, è bene applicare la crema con una frequenza maggiore, ad esempio una volta ogni due ore.

Evitare gli auto-trattamenti

Su internet si possono trovare alcuni trattamenti fai da te per cercare di eliminare o trattare i nei. Queste azioni sono assolutamente da evitare. Nel caso in cui decidessimo di eliminare un neo per motivi estetici, sarà bene consultare un dermatologo.

Visite dermatologiche regolari

Nulla può sostituire il parere di un esperto. Prenotare una mappatura nei è il metodo più sicuro per assicurarsi che nessuno di essi rappresenti un pericolo. Possiamo prenotare questo esame molto semplicemente dalla piattaforma CupSolidale, un sito di prenotazioni online presso strutture mediche private. Basterà inserire il nome della prestazione di cui abbiamo bisogno (in questo caso “mappatura nei”) e la città. Potremo così scoprire quali sono le disponibilità delle strutture nelle vicinanze, conoscendo anche il prezzo per questa prestazione specifica. Con soli 3 clic potremo prenotare, pagando poi comodamente in struttura.

Evita i traumi fisici

I nei sono particolarmente sensibili ai traumi causati da sfregamento e abrasione. Evitiamo quindi di grattarli o di irritarli e prestiamo particolare attenzione quando dobbiamo raderci in una zona dove si trovano dei nei.

Controlla ogni cambiamento

I dermatologi consigliano di riconoscere prontamente ogni tipo di cambiamento e di recarsi dal medico appena possibile. La regola dell’ABCDE ci può venire in aiuto. Ogni lettera ricorda infatti un parametro da valutare quando si controllano i nei:

  • Asimmetria: controlla se il neo è simmetrico o meno.
  • Bordi: osserva i bordi del neo per eventuali irregolarità.
  • Colore: presta attenzione a variazioni di colore all’interno del neo.
  • Diametro: controlla se il diametro del neo sta cambiando.
  • Evoluzione: fai attenzione a qualsiasi cambiamento significativo nel tempo.

Come abbiamo compreso, i nei in linea di massima non rappresentano un problema, ma non dovremmo nemmeno abbassare la guardia. Ognuno di noi ha la responsabilità di proteggerli e monitorarli perché possono evolversi in qualcosa di potenzialmente mortale. Visite regolari dal dermatologo sono particolarmente consigliate a chi ha un’elevata concentrazione di nei, a chi ha una pelle molto chiara o a chi ha una familiarità con i melanomi.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Guida Completa per Ottenere Impianti Dentali in Albania

Mar Dic 5 , 2023
Se siete alla ricerca di soluzioni avanzate per sostituire i denti persi, gli impianti dentali in Albania possono essere la scelta migliore. Il paese ha fatto progressi significativi nel settore odontoiatrico, offrendo servizi di alta qualità a tariffe competitive. Questa guida completa vi condurrà attraverso ogni passo del processo, fornendo […]