Marketing personas: che cosa sono

Un buon digital marketer dovrebbe sapere cosa sono le marketing personas e qual è il loro utilizzo all’interno delle campagne. Nell’articolo di oggi andremo innanzitutto a vedere cosa si intende con marketing personas, come vengono sfruttate durante una campagna e qual è la loro utilità in varie fasi della creatività. Buona lettura!

Prima di iniziare a parlare delle marketing personas, però, descriviamo velocemente l’ambito in cui vengono utilizzate maggiormente: le campagne di sms performance. Nonostante lo sviluppo di sempre più canali di comunicazione interattivi, soprattutto a livello social, questo strumento “tradizionale” della comunicazione mobile è ancora in grado di portare ottimi risultati. La sua efficacia è da imputare all’altissimo dato di apertura del messaggio e al suo contenuto, comprensibile da tutti e contenente solo le informazioni necessarie.

Tenendo conto del costo risibile per inviare un singolo sms, verrebbe naturale pensare che un invio massivo di messaggi sia la soluzione più comoda e semplice per ottenere immediatamente un risultato. A conti fatti, però, non è così: una buona segmentazione del database è in grado non solo di aumentare l’efficienza della campagna in toto, ma di massimizzarne i risultati. A questo punto è possibile introdurre le marketing personas.

Partiamo da una definizione: le marketing personas sono ipotetici profili destinatari della campagna, creati a tavolino per fornire un’idea di massima di quello che potrebbe essere il “cliente tipo” del messaggio sms. Il genere, la posizione geografica, la fascia d’età, il reddito, gli interessi, sono tutte variabili molto importanti durante la segmentazione di un database, e sono i punti cardine attraverso cui bisogna passare per definire al meglio una marketing persona.

Esempi di marketing personas

Facciamo un esempio pratico, ipotizzando di voler pubblicizzare tramite una campagna sms l’apertura in zona di un nuovo concessionario di auto di lusso, sportive e ad alte prestazioni. Per trasmettere un messaggio del genere non sarà sufficiente inviare un sms “a strascico”, ma bisognerà ragionare i contenuti e la loro impostazione entrando nell’ottica di parlare a tutte quelle persone che potrebbero essere potenziali clienti dello store. Già da questo ragionamento è possibile trarre a grandi linee alcune indicazioni su cui costruire la marketing persona: il cliente ideale verosimilmente dovrà essere uomo, abbastanza avanti nella carriera, con un ottimo potere d’acquisto e un interesse verso beni di lusso di questo tipo.

Un altro esempio? Un negozio di articoli per l’infanzia vuole lanciare una promozione per i vestiti da 0 a 3 anni, tramite l’utilizzo di codici sconto via barcode. Proprio come nel caso precedente, già da alcuni dettagli è possibile tracciare un identikit abbastanza accurata: il target ideale per una campagna del genere sarà una donna con un figlio piccolo, quindi intorno ai 30 anni, con un potere d’acquisto medio e una forte propensione all’acquisto di articoli per il suo bombo appena nato.

Marketing personas per database e creatività

Selezionando all’interno del database (opportunamente strutturato in precedenza) tutti quei profili che rispecchiano le indicazioni caso per caso, ogni messaggio avrà molte più possibilità di convertire il potenziale utente in cliente, andando incontro ad un’esigenza già presente e pronta da assecondare.

Creare delle marketing personas a monte servirà anche dal punto di vista della creatività: per creare un contenuto davvero efficace infatti, avere una chiara idea di chi sarà il destinatario del messaggio permetterà di impostare fin da subito un lessico, un tono e una struttura del discorso adeguati alle capacità di comprensione di chi leggerà.

Coniugando alla comunicazione basata sulle marketing personas un tracciamento accurato dei dati, sarà possibile inoltre incrociare i risultati ottenuto al termine della campagna e valutare come il messaggio è stato recepito dai destinatari. In caso di invii futuri sarà possibile replicare lo stesso “profilo” per la nuova creatività, oppure apportare delle modifiche mirate in caso di necessità.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Nicolò Zaniolo e le attenzioni della Juventus

Dom Gen 3 , 2021
Ilbianconero, famoso portale di notizie della Juventus, inizia un articolo del 31 dicembre con questa frase: “La Juve continua a seguire da vicino gli sviluppi sul futuro di Nicolò Zaniolo, pallino di Paratici ma sempre più deciso a rimanere alla Roma.” Un affermazione molto importante, perché nella stessa giornata circolavano […]